logo bollettino


Numero 25 del 22 giugno 2025

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO


Scarica bollettino in pdf

 

Il Vangelo ci presenta l’episodio del miracolo dei pani che si svolge sulla riva del lago di Galilea. Gesù è intento a parlare a migliaia di persone, operan-do guarigioni. Sul far della sera, i discepoli si avvicinano al Signore e gli dicono: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo».Campane a festaE Gesù vede questo e risponde: «Voi stessi date loro da mangiare». «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente».
Invece, Gesù invita i suoi discepoli a compiere una vera conversione dalla logica del “ciascuno per sé” a quella della condivisione da quel poco che la Provvidenza ci mette a disposizione.
Quindi, comincia a spezzare i pani, a dividere i pesci, e a darli ai discepoli, i quali li distribuiscono alla folla. E quel cibo non finisce, finché tutti ne hanno ricevuto a sazietà.
Questo miracolo manifesta la potenza del Messia e, nello stesso tempo, la sua compassione: Gesù ha compassione della gente. Quel gesto anticipa quello che sarà poi, alla fine, il memoriale del suo sacrificio, cioè l’Eucaristia, sacramento del suo Corpo e del suo Sangue donati per salvezza del mondo.
La festa del Corpus Domini ci invita ogni anno a rinnovare lo stupore e la gioia per questo dono stupendo del Signore, che è l’Eucaristia.
Non dobbiamo abituarci all’Eucaristia e andare a comunicarci come per abitudine. Ogni volta che noi ci accostiamo all’altare per ricevere l’Eucaristia, dobbiamo rinnovare davvero il nostro “amen” al Corpo di Cristo dato per la nostra salvezza.


Vita della Comunità

Domenica 22 giugno

INCONTRO e FORMAZIONE per i giovani della parrocchia di Saccolongo e Creola in preparazione al GIUBILEO DEI GIOVANI a Roma (dal 28 luglio al 3 agosto 2025), organizzato dalla PASTORALE GIOVANILE della nostra Diocesi di Padova in collaborazione con la parrocchia.


Martedì 24 giugno

Pellegrinaggio parrocchiale a Mantova con la celebrazione della Santa Messa presso il Santuario di Curtatone.

Ore 21:00: in Patronato incontro vicariale per tutti i referenti dei campi scuola estivi.


Giovedì 26 giugno

Ore 21:00: incontro dei referenti dei vari ambiti di servizio in vista della prossima Sagra dell’Assunta.


Venerdì 27 giugno

Ore 18:00: Santa Messa dai frati nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù a cui è intitolato il convento di Saccolongo.
Ore 20:30: Riunione campo III media vicariale.


Sabato 28 giugno

Ore 14:00: partenza per un gruppo di papà dei gruppi famiglia parrocchiali con don Simone verso Passo Rolle per un pomeriggio di preghiera e spiritualità “sui passi di San Giuseppe” con la S. Messa.
Ore 18:30: Santa Messa prefestiva


Domenica 29 giugno

Ore 09:30: Santa Messa. Dopo la Messa, in Patronato, Andrea Saltarello, un giovane della nostra parrocchia, condividerà con noi la sua e-sperienza di missione in Etiopia durata diversi mesi presso l’ospedale di Wolisso con i “Medici con l’Africa CUAMM”. Attraverso la sua testimonianza, potremo conoscere meglio questa importante realtà della nostra Diocesi di Padova che lavora da anni per portare salute e speranza ai più bisognosi in Africa
Ore 11:00: Santa Messa.


Denuncia dei redditi 2025

Firma per destinare l’8x1000 alla Chiesa Cattolica
Scegli di destinare il 5x1000 al Circolo NOI S. Maria Assunta Saccolongo
C.F. 92148520288
Si può fare anche portando a un CAF il modulo che trovi in chiesa.


PATRONATO APERTO D’ESTATE!

Ecco una nuova iniziativa estiva per tutta la comunità di Saccolongo!
Per tutta l'estate il bar del nostro Patronato sarà aperto ogni venerdì e sabato, dalle ore 21 alle ore 23, per offrire un luogo di ritrovo e svago per giovani e famiglie.
Sarà un'occasione per incontrarsi, chiacchierare e passare del tempo insieme in un ambiente accogliente.
Inoltre, davanti al Sagrato della nostra Chiesa, il Comune di Saccolongo proporrà delle “serate cinema” gratuite aperte a tutti alle ore 21:00.
Venerdì 4 luglio: “Prendi il volo”; venerdì 11 luglio: “Il maestro che promise il mare”; venerdì 25 luglio: “Un mondo a parte”; venerdì 1 agosto: “The Holdovers, lezione di vita”.
Mentre sabato 5 luglio, sempre alle ore 21:00, verrà proposto un galà lirico. Quattro cantanti d'opera si esibiranno con accompagnamento


SANTE MESSE NEL PERIODO ESTIVO

Si informa che durante i mesi estivi di luglio e agosto, la Santa Messa di domenica mattina delle ore 11:00 sarà sospesa.
Tuttavia, per venire incontro alle esigenze di molti, aggiungeremo una Santa Messa alle ore 7:00 ogni domenica di luglio e agosto.
L'orario della Santa Messa delle 9:30 rimarrà invariato. Vi invitiamo a non trascurare la Santa Messa domenicale, momento fondamentale per alimentare la nostra fede pasquale in Gesù Risorto e


PELLEGRINAGGIO A MANTOVA - 24 Giugno 2025

PROGRAMMA

  • Ore 8 partenza da Saccolongo destinazione Curtatone
  • Ore 10 arrivo a Curtatone al Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
  • Ore 10 e 30 Santa Messa e visita guidata al Santuario
  • Ore 13 pranzo presso la trattoria La Rustica di Mantova
  • Ore 16 visita guidata alla Basilica di Sant’Andrea
  • Ore 17 e 30 partenza per Saccolongo
  • Ore 19 arrivo a Saccolongo

TRATTORIA LA RUSTICA Riso alla mantovana e tortelli di zucca Roast beef con grana a scaglie e patate al forno - Sbrisolona Acqua - vino - caffè


Sante Messe e Celebrazioni

Sabato 21 giugno

Ore 18:30: Alessandro Pontarin e Maria Morellato. Giovanni e Teresa. Italo Brunetto. Olindo Contarato e Tiziana Merlin. Ado Contarato (ann.) e Franco Donadello (ann.).


Domenica 22 giugno

ore 09:30: Loretta Ruzza (ann.). Ginevra Lazzarini e def. fam. Gastaldello. Si avvisano tutti i fedeli che al termine della Messa delle 9:30 vivremo una processione con il Santissimo Sacramento che partirà dalla Chiesa e si concluderà presso la Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII Maria “Regina della Pace” dove riceveremo la Solenne Benedizione Eucaristica.
ore 11:00: Grigoletto Ottavio, Dal Pozzo Silvano e Alfonso, Contarini Vilma, Alessandrin Emma. Michele e Dino.


Lunedì 23 giugno

ore 18:30: Santa Messa.


Martedì 24 giugno

Ore 18:30: Oggi non c’è la S. Messa in parrocchia


Mercoledì 25 giugno

Ore 18:30: Carolina Paccagnella (settimo).


Giovedì 26 giugno

ore 18:30: Teodolinda Ambrosini.


Venerdì 27 giugno: SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ

ore 16:00: Oggi non c’è la Santa Messa in parrocchia.
ore 18:00: Santa Messa Solenne presso la Chiesa dei frati di Saccolongo.
A presiedere l’Eucarestia sarà il vescovo emerito mons. Antonio Mattiazzo, vescovo di Padova dal 5 luglio 1989 al 8 luglio 2015. La Solenne Celebrazione sarà animata nel canto dalla nostra corale parrocchiale Bicinum. Aspettiamo tutta la comunità!


Sabato 28 giugno

Ore 18:30: Irma (ann), Giulio, Luciano, Michele, Franco. Bertolini Maria. Montemezzo Adriana, Bettio Alfredo. Saltarello Giuseppe e Stimamiglio Franca (ann.). Vendramin Mauro (ann.) e Allegro Rita. Daygoro, Adelaide, Maria e Pompeo Crivellaro. Luigi e Maria, def. fam. Lovison e Fradellin. Finco Ferruccio, Lina Barbiero. Salvato Esterina (ann.), Silvio, Elvira, Narciso, Antonia, Bruno, Angelo, Sante, Gino, Ida. Cattiodoro Giuseppe, Elisa, Vito, Antonio.


Domenica 22 giugno

ore 09:30: Ginevra Lazzarini e def. fam. Gastaldello.
Si avvisano tutti i fedeli che al termine della Messa delle 9:30 vivremo una processione con il Santissimo Sacramento che partirà dalla Chiesa e si concluderà presso la Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII Maria Regina della Pace dove riceveremo la Solenne Benedizione Eucaristica.
ore 11:00: Santa Messa.


Per parlare con don Simone in Canonica

Lunedì 23 giugno e venerdì 27 giugno dalle ore 8 alle 12.


Scarica bollettino in pdf