logo bollettino


Numero 41 del 12 ottobre 2025

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO


Scarica bollettino in pdf

 

Nel Vangelo di questa domenica Gesù incontra dieci lebbrosi, persone costrette a vivere isolate da tutti a causa della loro malattia. Questi chiedono a gran voce: "Gesù abbi pietà di noi!". Gesù li invita a mostrarsi ai sacerdoti, secondo la legge ebraica solo i sacerdoti potevano certificare la guarigione di un lebbroso.Immagine di copertina del bollettino settimanaleDurante il cammino, tutti e dieci vengono purificati. Questo ci mostra che la guarigione non è un premio ma un dono di fede e fiducia. Ma la storia non finisce qui. Solo uno di loro, un samaritano (considerato dagli ebrei un nemico e un eretico), torna indietro per ringraziare Gesù che notando l'assenza degli altri nove, chiede: "Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono?". E dice al samaritano: "Alzati e va'; la tua fede ti ha salvato!".
I 9 lebbrosi guariti si sono goduti il grande dono ricevuto ma hanno dimenticato chi glielo aveva dato. Hanno ricevuto il miracolo, ma non hanno colto il suo significato più profondo.
Il samaritano, invece, va oltre la guarigione fisica: la sua gratitudine lo porta a riconoscere in Gesù il Salvatore, non solo del suo corpo, ma della sua anima. La sua fede lo ha salvato cioè gli ha donato la pienezza della salvezza.
Questo Vangelo ci invita a non essere come i 9 lebbrosi che hanno preso il dono e poi sono andati via ma di essere come il samaritano, capaci di riconoscere la grazia di Dio nella nostra vita e di tornare a ringraziarlo con cuore umile e grato.


Vita della Comunità

Martedì 14 ottobre

Il settore adulti dell’Azione Cattolica della nostra diocesi organizza nei martedì del mese di ottobre una serie di incontri dal titolo “Ancorati alla speranza - Segni tangibili di rinascita” presso la parrocchia dei Santi Angeli Custodi della Guizza dalle 20.45 alle 22.30. Con i quattro incontri quest’anno si vuole cercare di approfondire lo stretto legame tra SPERANZA e RINASCITA. Grazie all’aiuto di alcuni relatori si proverà a leggere la realtà di oggi con una speranza maggiore nel futuro.
Martedì 14 ottobre il titolo dell’incontro sarà: Educarsi per educare e per sperare guidato da Marco Matteazzi, psicologo- psicoterapeuta.


Mercoledì 15 ottobre

Ore 19:30: presso il Patronato di Creola incontro gruppi giovanissimi.
Ore 21:00: presso il Patronato di Creola incontro della presidenza dell’Azione Cattolica della C.P. di Selvazzano.


Sabato 18 ottobre

daremo il via al nuovo anno di Catechismo per tutte le classi, dalla prima alla quinta elementare!
Il primo incontro inizierà alle ore 15:30 in Chiesa. Vogliamo cominciare questo cammino con un breve momento di preghiera e invitiamo anche i genitori a partecipare. È un bel modo per dare il via insieme a questa esperienza. Subito dopo la preghiera, i fanciulli si sposteranno con i catechisti nelle diverse aule per il l’incontro che terminerà alle 16:30.
Mentre i bambini sono a catechismo i genitori possono stare nel centro parrocchiale dove per l'occasione il bar sarà aperto offrendo la possibilità di prendere un caffè e di stare insieme.


Consiglio Presbiterale Diocesano

Martedì 7 ottobre si è tenuto l'incontro dei sacerdoti e dei diaconi del Vicariato di Montegalda e Selvazzano, durante il quale è stato eletto il rappresentante presbitero per il Consiglio Presbiterale Diocesano.
Il Consiglio Presbiterale è un organismo che rappresenta il presbiterio diocesano e supporta il Vescovo nel governo della Diocesi, occupandosi della vita e del ministero dei presbiteri, anche nell'attuazione del Sinodo diocesano.
A seguito dell'elezione, don Simone, parroco di Saccolongo, parteciperà ai lavori del Consiglio insieme al Vicario Foraneo don Sergio, parroco di Mestrino. Il mandato dei membri del Consiglio Presbiterale è valido fino al 2029.
Invitiamo la comunità a sostenere con la preghiera i membri eletti e tutti gli organismi diocesani.


Mese di ottobre dedicato al Santo Rosario

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato al Santo Rosario.
In questo mese papa Leone XIV invita tutti a pregare per la pace, invitiamo tutta la comunità parrocchiale a unirsi nella recita quotidiana del Rosario per questa intenzione speciale. Uniamoci in preghiera per la Pace anche in Chiesa prima della Santa Messa, secondo il seguente orario, per tutto il mese di ottobre:
- Da lunedì a giovedì: alle ore 18:00.
- Venerdì: alle ore 15:30


Pellegrinaggio giubilare a Monselice

Domenica 26 ottobre.
Carissimi amici della Comunità di Saccolongo, Siete tutti invitati a partecipare alla nostra tradizionale uscita di inizio anno pastorale! Quest'anno, l'uscita è davvero speciale: ci prepariamo a diventare Pellegrini di Speranza a Monselice per celebrare l'Anno Giubilare 2025 in uno dei luoghi più significativi della nostra Diocesi. Sarà una giornata bellissima, un'occasione per vivere la fede e rafforzare la nostra comunione! La meta non è stata scelta a caso! Avremo la gioia di ritrovare e condividere questo momento con don Paolo Marzellan, che è stato il nostro parroco per tanti anni. Sarà lui a guidarci lungo lo storico Itinerario Giubilare delle Sette Chiesette, un percorso di profonda spiritualità e storia che renderà il nostro Giubileo ancora più significativo. Giovani, famiglie, bambini... la presenza di ciascuno è fondamentale per sentirci uniti come un unico popolo in cammino con il Signore!

PROGRAMMA:

  • 8:30: Per chi parte in pullman il Ritrovo e Partenza è fissato puntuale dal piazzale della Chiesa di Saccolongo.
  • Chi viene in auto: Siete attesi direttamente a Monselice! Vi chiediamo di arrivare per le 9:45 al Centro Parrocchiale di Monselice, dove ci ritroveremo tutti insieme.
  • Una volta riuniti, inizieremo il nostro Pellegrinaggio Giubilare, partendo dal Duomo Vecchio per percorrere le Sette Chiesette guidati da don Paolo.
  • Di seguito torneremo al Centro Parrocchiale per il nostro Pranzo Comunitario.
  • Nel primo pomeriggio vivremo un momento di condivisione: don Simone e alcuni membri del Consiglio Pastorale ci racconteranno, con foto e video, l'esperienza della loro recente missione in Perù.
  • Il culmine della giornata sarà la Santa Messa (l'unica Messa della giornata!) che celebreremo nel Duomo Nuovo di Monselice, verso le ore 16:30. 18:30 circa: Ritorno previsto a Saccolongo in pullman.

ATTENZIONE! Sospensione Messe Ricordiamo che Domenica 26 ottobre non celebreremo le Sante Messe delle ore 9:30 e delle 11:00 a Saccolongo.

  • Il viaggio di andata e ritorno in pullman è OFFERTO interamente dalla Parrocchia!
  • Il contributo richiesto è solo per il Pranzo Comunitario: Adulti: € 10 - Bambini: € 5 - Quota massima per famiglia: € 25

È fondamentale prenotare per organizzare al meglio i pullman e il pranzo!
Contatta telefonando o con un semplice messaggio uno dei seguenti referenti:

  • Nicola Marangon 345 791 0690
  • Lisa Gastaldello 347 078 6194
  • don Simone 333 359 2962
  • Francesco Ponchio 340 882 5198
  • Chiara Pedron 339 836 0498

Sante Messe e Celebrazioni

Sabato 11 ottobre

Ore 17:45: S. Rosario in Chiesa per invocare il dono della pace, in comunione con papa Leone XIV e la Chiesa.
Ore 18:30: Emanuela Greggio (ann.). Attilio e Margherita. Gino Coracina e Assunta. Armando e Margherita, def. fam. Canella e Fradellin. Ometto Giannino (ann.), Adriano Zuccherin e Marisa Ometto. Chiarentin Bruno e Olga Fico.


Domenica 12 ottobre

ore 09:30 def. fam. Martignon. Canella Augusto e Giannina negli ann. Ruzza Loretta, Ruzza Enrico e Cenzi Antonia. Carlo Rizzi (ann.), Michela e Silvio.
ore 11:00: Garon Mario e Riello Maria


Lunedì 13 ottobre

ore 18:30: Santa Messa.


Martedì 14 ottobre

Ore 18:30: OGGI NON SI CELEBRA LA SANTA MESSA IN PARROCCHIA


Mercoledì 15 ottobre: SANTA TERESA D’AVILA

Ore 18:30: Pasquale Cattelan.


Giovedì 16 ottobre

ore 18:30: Santa Messa


Venerdì 17 ottobre: SANT’IGNAZIO DI ANTINOCHIA

ore 16:00: Blandina e Giuseppe.


Sabato 18 ottobre

Ore 18:30: Gabriella Zaramella. Fasolo Silvio, Zaramella Pietro e Fradellin Luigia. Tavella Claudio, Elena Zaramella, Luigi Busetto, Fidenzo Mazzano, def. fam. Giacometti. Adriana Montemezzo e Alfredo Bettio, Franco. Mario e Antonio.


Domenica 19 ottobre

ore 09:30: Santa Messa.
ore 11:00: Meneghini Natalina e Palma Natale.


Per parlare con don Simone in Canonica

Lunedì 13 ottobre e giovedì 16 ottobre dalle ore 8 alle 12.


Scarica bollettino in pdf