logo bollettino


Numero 23 del 11 giugno 2023

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

(Gv 6,51-58)


Scarica bollettino in pdf

 

La cosa che scandalizza i Giudei è l’insisten-za che Gesù ha nel dire che bisogna mangiare la sua carne e il suo sangue.Immagine1Ma i Giudei rimangono fermi davanti a ciò che non comprendono smettendo di ascoltar-ne anche la spiegazione che Gesù stesso da’: “Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me”. Mangiare Lui ha come conseguenza “vivere per Lui”. L’inferno è vivere per se stessi, ma tutte le volte che troviamo qualcuno a cui voler bene, veniamo in un certo senso salvati perché abbiamo l’opportunità di non vivere più ripiegati su noi, ma di vivere per qualcuno appunto, che ci salva da questa solitudine mortifera.
Gesù ha reso radicale questa salvezza perché ha introdotto nella parte più profonda della nostra vita questa possibilità di non vivere più per noi stessi ma per Lui. “Mangiare” è il verbo reale e simbolico che Egli usa per realizzare ciò. E’ davvero reale perché realmente mangiamo Lui nel pane dell’eucarestia. Simbolico perché in quel gesto c’è molto di più di ciò che si vede. Nella fede ciò che non si capisce lo si può sperimentare. Questo è il mistero dell’Eucarestia che non va capito innanzitutto ma sperimentato, esattamente come chi capisce l’amore quando gli capita d’amare e non semplicemente quando qualcuno glielo spiega.


Vita della Comunità

Sabato 3 giugno

Nel pomeriggio uscita delle famiglie con i bambini di catechismo di I elementare a Praglia con la visita guidata dell’Abbazia.
Referente Fiorenzo Nosarini 371 355 3990.

Domenica 04 giugno

Sante Messe ore 9:30 e ore 11. Festa delle famiglie della scuola dell’Infanzia “Madonna della Salute”.
Ritrovo alle ore 9:30 nel cortile della scuola e partenza per la passeggiata verso la “collina dei Carretta” dove vivremo un momento di preghiera.
Ritorno a Saccolongo e pranzo tutti insieme sotto il capannone.
Per iscriversi telefonare alla scuola dell’infanzia.

Ore 12:30: Pranzo di SOLIDARIETA’ il cui ricavato sarà devoluto come sempre alla LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA O.D.V. 333/2688267 Moreno - 339/8439421 Lucia.

NOVITÁ DAL SINODO DIOCESANO

Domenica 21 maggio 2023 l’Assemblea Sinodale ha vissuto un momento decisamente importante.
I Sinodali hanno infatti chiuso la seconda sessione con una scelta coraggiosa, che definisce il lavoro dei prossimi appuntamenti. I membri dell'assemblea hanno espresso il proprio voto per indicare una proposta di rinnovamento significativa e rilevante per il futuro della Chiesa di Padova. La proposta che ha avuto maggiore riscontro è quella di individuare e formare persone ai ministeri battesimali, indicata da 153 Sinodali (su 365), superando nettamente quella che prevedeva di rinnovare le parrocchie a partire da piccoli gruppi della Parola, sullo stile delle comunità di base. Altre proposte di cambiamento hanno ricevuto un numero di indicazioni inferiore, e riguardano la condivisione di uno stile di accoglienza, la valorizzazione delle relazioni soprattutto di prima accoglienza e negli snodi importanti della vita, l’attenzione alle fragilità, alle povertà e alle urgenze pastorali. L’alto numero di preferenze e l’ampio consenso raccolto attorno alla proposta di dedicarsi alla formazione di ministri dedicati al cammino battesimale, hanno suggerito di assurgerla a scelta centrale nel percorso del Sinodo e tema cardine per le prossime sessioni plenarie, nell'intuizione che il tema possa davvero essere matrice di cambiamenti rigeneranti. I prossimi appuntamenti saranno dunque dedicati all'approfondimento del tema dei ministeri battesimali e delle plurali questioni che esso invita ad affrontare, anche in relazione all'attuale contesto diocesano.
Lo Spirito continui a suggerire le vie da percorrere!


FESTA DEL CORPUS DOMINI DOMENICA 11 GIUGNO

E’ l’ultima delle grandi feste prima dell’estate ed è per questo motivo che vogliamo celebrarla con la dovuta Solennità.

  • Sabato 10 GIUGNO al termine della SANTA MESSA delle 18:30 breve processione eucaristica all’interno della chiesa e benedizione con il Santissimo Sacramento.
  • Domenica 11 Giugno S. MESSA alle ore 9:15
  • Al termine della Messa processione eucaristica per via Pio XII, via dei Colli, piazzale del Municipio e benedizione con il Santissimo.
    I bambini della scuola dell’infanzia, i ragazzi del catechismo e dell’ACR sono invitati a portare i petali di rosa da spargere lungo il percorso della processione al passaggio di Gesù Eucaristia.
  • Dopo la benedizione eucaristica in piazza verrà inaugurato e benedetto il nuovo MONUMENTO AI DONATORI DI SANGUE AVIS.
  • ORE 11 MESSA con la presenza degli iscritti AVIS della Sezione di Saccolongo.

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE NELLE CASE

La benedizione continua su Via Scapacchiò e si svolgerà nei giorni di lunedì e martedì dalle ore 16:00 alle 18:30 circa.


MESSE VOTIVE IN ONORE DI SANT’ANTONIO DI PADOVA

  • MARTEDÍ 13 GIUGNO ore 20:45 in Via Perarolo
  • MERCOLEDÍ 14 GIUGNO ore 20:45 in Via Sant’Antonio

SANTO ROSARIO NEL CAPITELLO IN VIA SELVE

La preghiera del Santo Rosario nel Capitello di Via Selve continua:
  • Venerdì 3 giugno
  • Venerdì 14 luglio
  • Giovedì 10 agosto
  • Venerdì 13 ottobre alle ore 20:45.
  • Venerdì 8 settembre ore 20:45 SANTA MESSA.

FESTA DI PRIMAVERA

CONTINUA DAL 1 GIUGNO AL 4 GIUGNO
E DAL 9 GIUGNO AL 11 GIUGNO
Ricco stand gastronomico e pizzeria in capannone. Pista per ballare tutte le sere con musica dal vivo!

Per parlare con don Simone in Canonica

  • Giovedì 8 giugno dalle ore 8 alle ore 12.
Confessioni sabato mattina. Anche dai nostri frati di Saccolongo è possibile il vivere il Sacramento della Confessione tutti i sabati e le domeniche dalle ore 9:00 alle ore 10:00.

Sante Messe e celebrazioni

Sabato 03 giugno

Ore 18:30: Silvana Zamori e Vittorio. Giuseppina Trescato. Lino Maniero. Mario Mandolin e Vanda.

Durante la Messa festeggeremo il 60° anniversario di Matrimonio di Giuseppe Zamori e Giannina Manpreso! Auguri da parte di tutta la comunità!


Domenica 04 giugno

Ore 09:30: Rosina Bordin. Sante, Santa, Redento, Adriana, Speranza, Genoveffa, Teresa, def. fam. Palma. anime del Purgatorio.
Ore 11:00: Ottavio Grigoletto.


Lunedì 05 giugno

ore 18:30: Armando.


Martedì 06 giugno

Ore 18:30: Ottorino Ramin (ann.). Paolo, Elisabetta. Egle, def. fam. Pantano.


Mercoledì 07 giugno

Ore 18:30: Def. fam. Milesi. Rolando Vaccese (ann.) e Andrea.


Giovedì 08 giugno: DEDICAZIONE CHIESA PARROCCHIALE - 8 GIUGNO 1775

ore 18:30:


Venerdì 09 giugno

Ore 16:00:


Sabato 10 giugno

ore 11:00: Matrimonio di Mattia Bagarello e Beatrice Baldovin. Auguri agli sposi da parte di tutta la comunità!
ore 18:30: Gianni Broggian, Attilio, Teresa, Lino, Lucio, Matilde. Trevisan Roberto (ann.). Perozzo Nereo e Rampin Bice.


Domenica 11 giugno

Ore 09:15: SANTA MESSA CON PROCESSIONE. Giovanni Zaramella (ann.). Regina Faccioli (ann.). Ampelio Bozza (ann.).
Ore 11:00: Defunti donatori Avis.


Scarica bollettino in pdf